Questo evento è stata la degna conclusione del primo anno del progetto che gli alunni dell'Istituto Comprensivo Masaccio di San Giovanni hanno portato avanti in rappresentanza dell'Italia insieme alle scuole di Grecia, Polonia, Portogallo, Spagna e Turchia.
FIAB ValdarnoInBici ha collaborato con entusiasmo con gli insegnanti delle scuole proponendo alcuni incontri sulla mobilità sostenibile agli alunni delle Scuole Primarie e attivando il progetto "Genitori e figli senza ruotine" dedicato alle Scuole dell'infanzia in cui sono stati svolti incontri con genitori e bambini con lo scopo di dare piccoli consigli su come arrivare a pedalare senza ruotine.
E il mese di Maggio si è arricchito con qualche uscita in bici per i ragazzi che hanno sperimentato l'autonomia di muoversi in libertà e in sicurezza con la propria bicicletta.
Numerose le attività inoltre che i ragazzi hanno svolto con la collaborazione di altre associazioni del territorio e con il corpo di Polizia Municipale locale.
E a concludere degnamente questo interessante e stimolante progetto, sabato tutti gli alunni dell'Istituto Comprensivo sono stati invitati a partecipare alla biciclettata cittadina che ha percorso allegramente le strade del paese.
E dopo le parole è iniziata la festa a pedali: un lunghissimo serpentone di biciclette, guidato da "rooster" la mascotte del progetto, e ben assistito dai Vigili Urbani e dai volontari di FIAB ValdarnoInBici e della sezione del CAI Valdarno Superiore, ha attraversato le strade, le piazze e i lungarni di San Giovanni.
Grande sorpresa si leggeva negli occhi degli automobilisti costretti a fermarsi davanti a una massa pedalante composta da almeno 500 biciclette (qualcuno dice anche di più) che almeno per un giorno ha preso possesso delle strade di solito riservate alle macchine. Ma i sorrisi contagiosi di chi pedalava ha fatto sì che gli automobilisti hanno atteso con calma e serenità il passaggio di questo fiume ciclabile, ricambiando spesso gli allegri scampanellii delle biciclette con sorrisi di divertimento e curiosità.
Insomma un pomeriggio di festa delle bici e per le bici, con i bambini protagonisti. Immensa soddisfazione degli organizzatori dell'evento, maestre in testa che hanno creduto in questo progetto e hanno messo tutto il loro entusiasmo per proporre quest'anno ai loro ragazzi tante iniziative per educarli a un diverso modo di vivere la mobilità.
FIAB ValdarnoInBici è stata onorata di essere stata invitata a partecipare e a diventare parte integrante di questo progetto. Speriamo che il nostro impegno abbia messo nella fertile terra valdarnese qualche piccolo seme che contribuirà a rendere la nostra vallata una zona dove la mobilità sia veramente sostenibile.
Il progetto ha terminato solo il primo anno, il prossimo anno continuerà con ancora tante altre iniziative..e FIAB ValdarnoInBici continuerà a collaborare con l'Istituto Comprensivo Masaccio per costruire insieme un'Europa più verde...cominciando dal Valdarno.
Nessun commento:
Posta un commento