Con l’arrivo della primavera, quest’anno insieme ai fiori, nelle strade di Figline cominciano a sbocciare tanti germogli di “acciaio zincato”: sono i nuovi posti bici che i tecnici comunali stanno installando nelle piazze e nelle strade del nostro paese, iniziando dalla zona stazione, punto nevralgico di un notevole flusso di persone a Figline.

Un lavoro che, secondo FiglineInBici, oltre ad essere utile e necessario per i tanti ciclisti quotidiani figlinesi che finalmente hanno la possibilità di parcheggiare le biciclette con più facilità e sicurezza, fornisce un’immagine più civile e decorosa per Figline stessa.
Guardando la stazione con gli occhi del turista, adesso si osserva uno squarcio di paese più amico delle biciclette, più ordinato e sicuramente più vicino alle belle realtà virtuose e civili del nord Europa che fanno della mobilità ciclabile uno dei fiori all’occhiello da esportare in tutto il mondo. Siamo consapevoli di essere ancora lontani dall’essere diventati un paese ciclabile, ma Figline ha avviato ora il suo cammino e noi siamo convinti che ha tutte le potenzialità per diventarlo e per divenire un modello per la regione Toscana e per tante realtà del territorio nazionale. E’ necessario però che l’impegno che il Sindaco Nocentini e la sua Giunta hanno preso con il programma di mandato e con l’approvazione di una mozione sulla mobilità ciclabile (L.366/98), siano mantenuti con costanza e serietà, come finora stanno mostrando.

FiglineInBici vuole ricordare e sottolineare inoltre, che noi ciclisti quotidiani abbiamo il diritto di pedalare in sicurezza (più piste) e di parcheggiare le bici in modo decoroso e sicuro (più rastrelliere), ma non dimentichiamo di avere anche dei doveri. Abbiamo il dovere legale di rispettare il Codice della Strada nei confronti di tutti gli utenti della strada e abbiamo il dovere civico di contribuire a migliorare Figline e la nostra società. Adesso che il comune ha mantenuto l’impegno preso e ha speso dei soldi, invitiamo tutti a parcheggiare le bici negli spazi consentiti: non vogliamo più vedere bici che intralciano i marciapiedi creando disagi ai pedoni, ai passeggini e agli invalidi…è meglio fare 100 metri in più se serve, ma lasciamo le bici in modo civile: coloriamo con le nostre biciclette questi fiori zincati che sono sbocciati.
FiglineInBici è fiduciosa che questo processo avviato ci porterà lontano e invitiamo tutti i cittadini ad unirsi a noi per amplificare il coro delle voci dei ciclisti quotidiani.
3 commenti:
Cari, GRAZIE PER TUTTO, Scusate, ma una foto a Piazza Don Bosco, Visto che ho pregato in ginocchio ....... Siete veramente delle persone speciali!
a breve pubblicheremo le foto anche dei posti bici di piazza don bosco, e di quelli davanti alla biblioteca e a via roma davanti al supermercato ..in attesa di vedere iniziare i lavori a piazza serristori e corso mazzini: sono i luoghi dove abbiamo concordato di installare i nuovi posti bici insieme ai tecnici comunali...e ringraziamo anche il tuo impegno e quello di raspini per far sì che le nostre proposte diventino realtà. grazie!
Posta un commento