
Così, nel giro di poco tempo, la Piazza è stata invasa da
questa onda colorata di bambini in bicicletta, che come il mare in tempesta,
turbinavano gicosamente per la Piazza occupando tutti gli spazi a loro
disposizione.
Nel frattempo FiglineInBici finiva di allestire il gazebo e
terminava di attaccare sui pannelli i disegni dei vincitori del Concorso
Bimbimbici: “Una strada tutta mia: gioco, pedalo e osservo il mondo”, mentre
l’A.S.D. Circo Tascabile presentava e proponeva numeri di giocoleria ed
equilibrismo che coinvolgevano i bambini
in attesa, colorando ancora di più una Piazza in festa.
Finalmente alle 10.45 la partenza: e la marea è diventata un
lungo e lento fiume per le strade di Figline, andando a costeggiare le scuole,
luoghi tanto familiari ai protagonisti della giornata. E’ stato semplicemente
emozionante osservare gli sguardi felici e sorridenti dei bambini che
pedalavano insieme che ad ogni passaggio davanti alla loro scuola o davanti
alle loro case erano pieni di orgoglio per esserci arrivati pedalando e le
mostravano ai loro compagni di avventura.
La carovana, non senza qualche caduta dovuta forse alla
scarsa abitudine dei ragazzi a pedalare in gruppo, è sfilata per tutto il
centro abitato di Figline, ben assistita dall’ottimo lavoro di una pattuglia
composta da due Vigili Urbani in bicicletta che hanno contribuito in maniera decisiva
allo svolgimento in sicurezza della biciclettata, pedalando al nostro fianco e
bloccando il traffico quando necessario.
Dopo circa mezz’ora di pedalate, sorrisi, grida e
scampanellate, il gruppo festoso è tornato urlando in Piazza accolto da un bell’applauso
da parte dei presenti: genitori, nonni, fratellini più piccoli o semplici
passanti domenicali.
Dopo una rapida distribuzione di succhi e di qualche gadget,
si è svolta la premiazione del Concorso di disegno che ha visto i bambini
diventare ancora più protagonisti della mattinata. Alla presenza del sindaco Nocentini,
che l’associazione FiglineInBici ringrazia per la disponibilità,e degli
assessori Danilo Sbarriti e Daniele Raspini (che hanno condiviso con noi anche
il piacere della biciclettata), sono stati consegnati i premi ai seguenti
bambini : Giorgio Alyrai (Sc. Infanzia cavicchi), Azzurra Nannoni (Sc. Primaria
Del Puglia), Giuliano Sciarabba (Sc. Primaria Del Puglia) per i disegni
individuali e la classe IIIB della Sc. Infanzia cCavicchi per il miglior
disegno collettivo. Inoltre, sono stati menzionati gli autori dei disegni
selezionati per rappresentare Figline al Concorso nazionale: Cosimo Castri (Sc.
Primaria Del Puglia), Giovanni Causarano (Sc. Primaria Del Puglia) e la classe
VB della Sc. Primaria Del Puglia per il disegno collettivo. Facciamo i
complimenti ai vincitori e un grande in bocca al lupo ai ragazzi selezionati,
sperando che la giuria Nazionale scelga
i loro splendidi lavori.

FiglineInBici ringrazia tutti quelli che si sono adoperati e
hanno collaborato per la perfetta riuscita della manifestazione: i volontari
dell’associazione, Claudia Brandani dell’A.S.D. Circo Tascabile che ha animato
e vivacizzato ancor di più la Piazza intrattenendo anche i più piccoli che non
hanno partecipato alla biciclettata, le maestre che hanno collaborato alla
riuscita del concorso di disegno e sono intervenute in Piazza, in particolare
Vanna Bacci che ci ha fatto da tramite con loro, gli sponsor Biribago
giocattoli, La Parola, Le Ceramiche, Tiripelli Auto per il contributo
economico, la UISP per i gadget mesi a disposizione, gli assesori Raspini e
Sbarriti per la disponibilità mostrata in fase di organizzazione e per aver
condiviso con noi la biciclettata, il dott. Rettani del Comune di Figline
Valdarno per il valido aiuto in fase organizzativa, il sindaco Nocentini per la
disponibilità a presenziare alla premiazione..e soprattutto il grazie più
grande va ai protagonisti totali di questa manifestazione: i bambini.
Grazie di cuore perché il vostro entusiasmo nella
preparazione dei disegni e la vostra euforia di domenica mattina, sono stati per
noi la giusta ricompensa che ci ha riempiti di emozione e ci ha fatto
dimenticare le fatiche e gli sforzi organizzativi di queste ultime settimane.
..e ora ci auguriamo che le biciclette non tornino a
prendere polvere in garage ma diventino piano piano il vostro mezzo di
trasporto preferito con cui andare anche a scuola e con cui giocare, pedalare e
osservare il mondo bello e fantasioso
che avete immortalato nei vostri disegni!
2 commenti:
Complimenti per l'iniziativa!
Peccato però che il comune di figline non pubblicizzi molto bene le iniziative... lo si sà sempre all'ultimo minuto oppure ti ci ritrovi per caso.
BELLO TUTTO E BELLI TUTTI!! NIENTE ESCLUSO E NESSUNO ESCLUSO... :) UN'OCCASIONE PER ESSERE FELICI INSEME E PER AVERE A COSTO ZERO UNA MATTINATA DI PACE
Posta un commento