Dopo le nostre segnalazioni, supportate anche dalle risposte dei questionari a cui avevamo sottoposto i cittadini figlinesi al nostro stand durante la manifestazione di Autumnia 2011, siamo stati chiamati dall'ufficio Tecnico del Comune a collaborare alla sistemazione strategica di nuovi posti bici.
Abbiamo partecipato ad alcuni tavoli tecnici in cui è emerso un ottimo spirito collaborativo da tutte le parti, che ci ha portato a predisporre un piano che prevede circa 100 nuovi posti bici, distribuiti nella piazze minori e i corsi del Centro Storico, la Stazione e i punti nevralgici di Figline.
Il tipo di rastrelliera, scelto su nostra indicazione, permetterà un ancoraggio del telaio della bici e non più solo della ruota per una maggiore sicurezza.
Le rastrelliere attualmente in uso a Figline, su nostra richiesta, verranno posizionate nei punti di "sosta breve", come le scuole o i giardini pubblici, dove l'utenza lascerà le bici per brevi periodi.
Grazie a questo piccolo ma grande cambiamento, speriamo di vedere finalmente le bici parcheggiate in modo adeguato per la sicurezza dei mezzi e per il decoro del paese che non avrà più bici parcheggiate sui marciapiedi o in luoghi dove creano intralcio al passaggio dei pedoni e dei disabili.
http://valdarnopost.it/news/presto-saranno-realizzati-nel-centro-storico-di-figline-100-punti-di-sosta-per-le-biciclette
Pagine
la bici è ...
la bici è ... economica, ecologica, salutare, segno di civiltà: INTELLIGENTE!
"La bicicletta richiede poco spazio. Se ne possono parcheggiare diciotto al posto di un auto, se ne possono spostare trenta nello spazio divorato da un unica vettura. Per portare quarantamila persone al di là di un ponte in un ora, ci vogliono dodici corsie se si ricorre alle automobili e solo due se le quarantamila persone vanno pedalando in bicicletta"
"La bicicletta richiede poco spazio. Se ne possono parcheggiare diciotto al posto di un auto, se ne possono spostare trenta nello spazio divorato da un unica vettura. Per portare quarantamila persone al di là di un ponte in un ora, ci vogliono dodici corsie se si ricorre alle automobili e solo due se le quarantamila persone vanno pedalando in bicicletta"
Ivan Illich "elogio della bicicletta"
Nessun commento:
Posta un commento