Abbiamo scritto al responsabile dei Lavori Pubblici del Comune di Figline e Incisa valdarno per sottolineare l'importanza di rendere sicuro l'attraversamento ciclopedonale in fase di realizzazione in Via S. Pertini (la variantina).
Qui di seguito il testo:

Già
nella primavera scorsa FIAB ValdarnoInBici ha suggerito almeno due strategie
per migliorare il livello di sicurezza dell’attraversamento, seguendo la
normativa vigente e le “Linee guida per la progettazione degli attraversamenti
pedonali” redatto dall’ACI nell’ambito del progetto europeo “European
Pedestrian Crossing Assessment”. In particolare le opzioni proposte sono due:
attraversamento rialzato e/o restringimento della carreggiata per limitare la
velocità delle automobili.

In alternativa (o in aggiunta) la seconda
proposta di FIAB ValdarnoInBici è il restringimento della carreggiata che
secondo il documento dell’ACI è possibile realizzare anche mediante l’utilizzo
di isole pedonali al centro delle due corsie o mediante soluzione chiamata“staggered
crossing”, che prevede uno sfalsamento longitudinale, nel senso di marcia dei
veicoli, dei due tratti che il pedone deve attraversare e la realizzazione di
una idonea isola centrale, adeguatamente protetta, dove il pedone è al sicuro
durante il periodo che intercorre tra il primo e il secondo tratto da
attraversare.
FIAB ValdarnoInBici vuole sottolineare
ancora una volta che la sicurezza nelle strade comincia dalla progettazione
della viabilità che deve essere realizzata a partire dalle priorità indotte dal
concetto della gerarchia della mobilità sostenibile, in cui è previsto che si
tutelino le componenti “deboli” della mobilità (disabili, anziani, bambini
pedoni e ciclisti) dai pericoli che vengono dal traffico motorizzato.
Ridurre il rischio sulle strade e in
particolare degli attraversamenti è un’esigenza di tutti, perché tutti siamo
pedoni.
Nessun commento:
Posta un commento