Dopo gli incontri che la nostra associazione ha proposto ai bambini delle elementari, è stato il turno di coinvolgere anche i loro "colleghi" delle scuole dell'infanzia a cui i nostri volontari, in collaborazione agli insegnanti dei plessi, hanno proposto una giornata di avvio in bici "senza ruotine".
Molto frequenti i dubbi e le perplessità che accompagnano ogni genitore in una fase nuova della vita dei propri figli:
"Come faccio insegnare ad andare senza ruotine a mio figlio?"
"Sarà all'altezza?"
"Sarò all'altezza?"
Nell'incontro sono stati poi dati quei piccoli consigli tecnico-pratici su come iniziare a far esercitare i bambini a pedalare senza ruotine e sono stati presentate ai genitori le attività che avrebbero svolto con i volontari i loro figli.
E' stato emozionante già solo vedere le tante biciclettine parcheggiate una accanto all'altra in attesa di essere cavalcate da bambini trepidanti..e poi abbiamo incrociato lo sguardo dei bambini:
qualcuno un po' impaurito, altri curiosi...ma tutti con la grande aspettativa di diventare un po' più grande dopo quella esperienza.
E per questo ringraziamo gli insegnanti che ci hanno accolto nelle loro scuole, i genitori che ci hanno dato fiducia e ovviamente ogni singolo bambino che ha condiviso con noi questa esperienza: da chi si è lanciato ed è "partito" da sotto le nostre mani imparando a pedalare in pochissimi minuti, a chi ci ha provato e con difficoltà ha fatto anche solo una pedalata prima di fermarsi, a chi ha vinto le sue paure e si è fidato di noi anche solo per provare.
A tutti loro diciamo grazie!
Ci auguriamo che questa iniziativa abbia contribuito in qualche modo a far crescere i bambini, a dare qualche consiglio utile ai genitori e soprattutto a dare qualche stimolo per rinforzare il legame tra genitori e figli in questo nuovo "imparare a camminare da soli": imparare ad andare in bicicletta da soli è una tappa che tutti quanti ci ricordiamo e ce lo ricorderemo per tutta la vita.
Sicuramente anche FIAB ValdarnoInBici sarà contenta di ricordarsi di tutti questi bambini che hanno cominciato a "volare" in bicicletta...e speriamo che continueranno con l'entusiasmo con cui hanno iniziato.
"il tempo ha sempre fretta porta via le ore,
tu crescerai ma non scordare quel che oggi hai dentro al cuore.
perchè ogni ragazzino ha un mondo fatto di sogni e fantasia
che quando poi diventa grande troppo spesso per paura butta via"
[Il giocoliere, "Ratti della Sabina" dedicata a G. Rodari]
Nessun commento:
Posta un commento