
L’adolescenza vissuta in tempo di guerra, il rifiuto del fascismo, l’interesse per la bici, la difficoltà d’integrazione nell’ambiente universitario fiorentino, la carriera scientifica, l’amore per il marito Aldo conosciuto da bambina e con il quale ancora oggi, a 89 anni, non smette mai di giocare. Sono queste solo alcune delle tematiche del libro, che lasciano sullo sfondo della narrazione le immancabili gite in bicicletta sulle strade toscane e di Trieste che, pedalata dopo pedalata conducono il lettore nella vita di una grande donna dedita alla scienza, all’amore per la natura e l’ambiente.
Appuntamento alle ore 21.30 presso il Circolo Culturale Perlamora, Via Golfonaia, 29 - loc. Pavelli.
http://www.perlamora.it/programma.pdf
Nessun commento:
Posta un commento