Trovo che il gesto del Rotary club sia bello e significativo.
La donazione di 10 biciclette al Centro Sociale "Il Giardino" mette in evidenza
una delle dimensioni della bicicletta che ci sta più a cuore: la socialità.
Uno
degli aforismi legati alla bicicletta che mi piace di più fa riferimento
proprio a questo aspetto:
“Se i pedoni si ignorano, se gli automobilisti si
insultano, i ciclisti si sorridono, si salutano
e si uniscono"
(Jacques Goddet, storico patron del Tour de France).
Sabato purtroppo non potrò esserci per motivi di lavoro, ma
se fossi stato a Figline sarei stato sicuramente presente, a gioire e a
complimentarmi con chi ha avuto questa bella idea.
Mi dispiace che il post che abbiamo scritto abbia sollevato
qualche malumore, ma la promozione della mobilità sostenibile è il centro
dell’Associazione Culturale ValdarnoInBici e quindi siamo sensibili quando se
ne parla e quando si creano occasioni pubbliche per ragionarne insieme. Forse
il non aver ricevuto l’invito direttamente è stato determinato solo da un
problema tecnico ma la nostra osservazione è figlia della voglia di esserci e
di portare il nostro contributo.

Chiudo augurando con molta sincerità che la giornata di
inaugurazione sia una bella giornata che possa rafforzare in tutte le persone
presenti la voglia di migliorare la progettazione e gli interventi volti al
sostegno dei soggetti deboli della strada: pedoni e ciclisti. Noi di
ValdarnoInBici, come sempre, siamo qui, a disposizione per essere chiamati in
causa, con il nostro spirito critico, ma anche con la voglia di dare un
contributo attivo alla vita del Comune di Figline e Incisa Valdarno.
Daniele Del Priore (Presidente FIAB ValdarnoInBici)
Nessun commento:
Posta un commento