ci si andasse in bicicletta
per vedere se anche lassù
chi va piano non va in fretta"
(G. Rodari)

La scuola in questione partecipa ad un progetto europeo sulla mobilità sostenibile all'interno del progetto multilaterale Comenius insieme ai ragazzi di altre scuole di Grecia, Portogallo, Polonia, Spagna e Turchia.
(per saperne di più clicca qui)
Tale progetto iniziato quest'anno e che terminerà a giugno 2015 prevede attività su come muoversi in modo sicuro sia a piedi che con le due ruote iniziando con lezioni di educazione stradale mirate. Si prevedono uscite sul territorio,scambi di materiale ed esperienze con i coetanei degli altri paesi partecipanti (studio sulla storia della bicicletta, laboratori di riparazione parti della bici, osservazione sulle piste ciclabili nelle nostre città, informazioni sugli stili di vita sani etc...).

Molto attenti e attivi i ragazzi a cui abbiamo poi fatto vedere che si può pedalare anche quando il clima non è proprio ideale. Come ha detto diversi anni fa Lord Baden Powell "non esiste cattivo tempo, esiste solo un cattivo equipaggiamento".
I ragazzi hanno risposto con entusiasmo a tutte le domande e hanno partecipato molto attivamente alla discussione.
E alla fine un po' di musica e qualche risata con alcune immagini divertenti per non dimenticare che, come anche i ragazzi hanno sottolineato, uno dei motivi per cui vanno in bicicletta è proprio perchè è più divertente della macchina.



Presto incontreremo altri loro piccoli "colleghi" e anche insieme a loro parleremo, ci confronteremo e ci divertiremo all'insegna della bicicletta. Speriamo di aver lasciato qualche messaggio positivo ai ragazzi con cui a maggio prossimo condivideremo un momento di festa pedalando per le strade di San Giovanni Valdarno a cui siete tutti invitati.
E il nostro augurio più grande è che questi piccoli germogli di ciclabilità presto fioriscano per colorare le strade del Valdarno in sella alle loro biciclette!
1 commento:
Fantastici !
Posta un commento