NEWSLETTER SETTEMBRE
2017
Ricominciano le scuole...e anche i parcheggi selvaggi!
Come al solito, con la
riapertura delle scuole, ritornano i soliti problemi legati ai tanti
automobilisti indisciplinati che, pur di accompagnare i propri figli più vicino
possibile alla scuola, non si fanno scrupoli di bloccare i percorsi per i
pedoni e i ciclisti. Accade a Castelfranco di Sopra ma anche in tutto il resto
del Valdarno nell'orario di entrata/uscita delle scuole.
Ancora una volta ribadiamo
la necessità di dare priorità all'utenza debole (disabili, bambini, pedoni e
ciclisti) e chiediamo ai cittadini e agli amministratori di far rispettare questo
criterio e di evitare inutili congestionamenti davanti ai plessi scolastici. I
nostri bambini hanno il diritto di avere i loro spazi per entrare a scuola
senza il pericolo di venire investiti dalle auto e senza dover fare creative
peripezie per passare tra una macchina e l'altra.
A Firenze è arrivato MoBike il bike sharing a flusso
libero
È partito a
Luglio scorso il bike sharing a flusso libero targato Firenze. Le prime bici
color alluminio, arancioni e nere hanno iniziato ad apparire nelle aree di
sosta dedicate in centro e in periferia.
Per
utilizzare le bici del bike sharing è sufficiente scaricare l’APP gratuita per
smartphone Mobike dall’Apple Store o da Google Play, creare un account
La tariffa
base di utilizzo per un periodo di 30 minuti è di 30 centesimi (che poi
diventeranno 50); il deposito è di 1 euro (che poi sarà portato a 50 euro).
E se ciclista e pedone avessero sempre ragione? Semplice,
diminuirebbero gli incidenti
In Olanda se un camion investe un
ciclista mentre passa col rosso pedalando senza mani, il camion ha torto.
Contrariamente a quello che
potrebbe pensare chi è abituato alle polemiche italiane automobilisti-ciclisti,
questa
impostazione fortemente protettiva nei confronti degli utenti deboli riduce gli
incidenti stradali. Ovviamente lo stesso criterio si estende
anche a tutela dei pedoni quando si guida una bicicletta. E a differenza di
quanto si possa pensare, l'Olanda è anche uno dei posti più piacevoli dove
guidare una macchina.
In bici senza
ruotine: consigli per l'uso
Anche
quest'anno torneremo nelle Scuole dell'Infanzia valdarnesi con il nostro progetto
"In bici senza ruotine", per accompagnare bambini e genitori in
questo emozionante passaggio verso l'autonomia su due ruote.
In
attesa dei nostri incontri vi proponiamo qualche piccolo consiglio utile per
stimolare nel modo giusto i vostri bambini ad iniziare a pedalare da soli e
liberi senza ruotine.
Banca della
Bici: noleggio gratuito a Figline
Ricordiamo
che presso la nostra Ciclofficina è attivo il servizio di prestito gratuito di
biciclette.
Il
servizio è attivo tutti i martedì e i giovedì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e
dalle ore 17.00 alle ore 18.30 o prenotabile attraverso i seguenti recapiti:
giardinoassociazione@alice.it
0559152063
Nessun commento:
Posta un commento